L’Ordine dei Biologi della Lombardia, in collaborazione con IRCCS Fondazione Don Gnocchi di Milano annuncia la nuova edizione del corso BLSD 2025 (Basic Life Support Defibrillation) dedicato a tutti agli operatori sanitari. Un’opportunità imperdibile per aggiornarsi sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare in età adulta e pediatrica, ottenendo 10,6 crediti ECM.
Il corso si terrà il 22 marzo 2025 presso la sede dell’Ordine dei Biologi della Lombardia, ad Assago (MI). L’iniziativa, già apprezzata nelle precedenti edizioni per la qualità dei contenuti, si pone come obiettivo quello di fornire competenze teoriche e pratiche indispensabili per gli operatori sanitari. Responsabile scientifico, il dottor Rudy Alexander Rossetto.
Tra gli argomenti trattati, la catena di sopravvivenza nell’adulto e del bambino, i dispositivi pallone-maschera, l’efficienza del team di rianimazione, le compressioni toraciche per lattanti, la ventilazione di soccorso e bocca a bocca, la risoluzione del soffocamento.
MODALITÀ DI VERIFICA
La verifica delle competenze acquisite durante il corso prevede un doppio approccio:
- Prova teorica: un questionario con domande chiuse a scelta multipla.
- Prova pratica: una simulazione che consentirà ai partecipanti di mettere in atto le tecniche apprese.
DETTAGLI ORGANIZZATIVI
- Quota di partecipazione: 150 euro.
- Crediti ECM assegnati: 10,6.
Questo corso, aperto a tutti gli operatori sanitari, rappresenta un’occasione unica per approfondire le conoscenze in un ambito cruciale come la rianimazione cardiopolmonare. Grazie alla combinazione di teoria e pratica, i partecipanti potranno acquisire abilità operative aggiornate, essenziali per affrontare con prontezza situazioni di emergenza.
Clicca qui per scaricare il programma