Il 3 dicembre 2024, il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB) ha approvato le nuove “Linee guida per la professione di Biologo in ambito Nutrizionale” e sono attive dalla pubblicazione di fine gennaio 2025.
Il Biologo nutrizionista è un professionista altamente qualificato che, in autonomia, elabora diete personalizzate per soggetti sani e malati (previo accertamento medico), determinando piani alimentari ottimali anche per collettività e istituzioni, come mense aziendali e ospedali. Si occupa della gestione delle tabelle dietetiche, del controllo della qualità nutrizionale dei pasti e della consulenza su integratori alimentari. Inoltre, sviluppa programmi di educazione alimentare, fornisce consulenze per la prevenzione e il trattamento nutrizionale, e collabora con medici specialisti. Il Biologo nutrizionista svolge anche un ruolo cruciale nella supervisione di strutture sanitarie e contribuisce a programmi internazionali in ambito nutrizionale.
Tra i contenuti:
- le competenze professionali;
- cosa può fare il Biologo nutrizionista;
- gli obblighi deontologici;
- i limiti dell’esercizio;
- i nuovi strumenti digitali;
- la pubblicità sanitaria.
Leggi qui la nota integrativa.
Consulenze nutrizionali online.