Negli ultimi mesi del 2024, l’Ordine dei Biologi della Lombardia ha registrato un boom di richieste di adesione al Progetto Scuola, confermando il grande successo delle edizioni precedenti. Il tema della sensibilizzazione, del corpo umano e della salute, infatti, è molto sentito dai cittadini e necessita di continuo aggiornamento.
L’iniziativa, ideata dal Presidente Dott. Rudy Alexander Rossetto, nasce con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo della Biologia e supportare le scuole nella formazione scientifico-sanitaria degli studenti. Dopo una gestione diretta da parte del Presidente e della Vicepresidente Dott.ssa Marzia Bedoni, il crescente numero di adesioni ha reso necessario il coinvolgimento del CTS Scuola e Istruzione dell’OBL, che oggi coordina il progetto con un team di Biologi esperti.
Un progetto in espansione: le scuole coinvolte
Nel marzo e aprile 2025, il Progetto Scuola ha fatto tappa presso le Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado Arcadia, Feraboli e Baroni di Milano, con un programma educativo interattivo rivolto alle classi 1ª, 2ª e 3ª della scuola secondaria e 5ª della scuola primaria (sia metodo tradizionale che Montessori). Gli incontri, iniziati a marzo, proseguiranno fino a maggio 2025.
Una Biologia viva: incontri, temi e obiettivi
L’iniziativa ha portato i Biologi dell’Ordine direttamente nelle scuole, offrendo agli studenti un’esperienza coinvolgente e formativa. Gli incontri hanno trattato temi di grande attualità, come:
- Nutrizione e alimentazione consapevole: importanza di una dieta equilibrata e i rischi del junk food;
- Microscopia e sangue: esplorazione dell’infinitamente piccolo e del ruolo fondamentale del sangue nel nostro organismo;
- Biodiversità: la ricchezza del mondo naturale e la sua importanza per l’ambiente e la salute umana;
- Dipendenze: sensibilizzazione sui rischi di comportamenti dannosi e promozione di uno stile di vita sano;
- Il corpo umano: scoperta del funzionamento degli organi e dei sistemi vitali.
Oltre a trasmettere conoscenze scientifiche, il progetto ha dato spazio al dialogo tra studenti e Biologi, offrendo uno sguardo concreto sulle opportunità professionali nel settore biologico, dalla ricerca alla salute, dall’ambiente alla nutrizione.
Gli incontri di marzo e aprile
Nel corso delle ultime settimane, il progetto ha già fatto tappa in diverse scuole di Milano con interventi mirati: il 26 marzo e il 4 aprile, nelle Scuole Primarie Baroni e Feraboli, gli studenti hanno approfondito il tema della Nutrizione. Tramite spiegazioni chiare e attività coinvolgenti, i bambini hanno scoperto l’importanza di un’alimentazione equilibrata e consapevole.
I prossimi appuntamenti del Progetto Scuola
Il viaggio dell’Ordine dei Biologi non finisce qui: il 10 aprile, infatti, gli studenti della Scuola Secondaria Arcadia esploreranno il tema della Biodiversità, mentre quelli della Primaria Baroni approfondiranno il ruolo e le caratteristiche del sangue.
A maggio, infine, si terrà l’ultimo appuntamento alla Scuola Primaria Arcadia, con un incontro dedicato alla scoperta del corpo umano.
Un successo che guarda al futuro
Il Progetto Scuola ha riscosso un grande entusiasmo tra studenti e docenti, stimolando la curiosità scientifica e promuovendo la cultura della salute e della consapevolezza biologica. Il crescente numero di richieste da parte di altre scuole dimostra l’impatto positivo dell’iniziativa, spingendo l’Ordine dei Biologi della Lombardia a continuare su questa strada, ampliando la rete di collaborazione con gli istituti scolastici e formando una nuova generazione di giovani appassionati di scienza e più attenti alla propria salute.
I relatori coinvolti durante gli incontri sono stati:
Un ringraziamento speciale
Desidero rivolgere un sentito ringraziamento a tutti i membri del CTS Scuola e Istruzione dell’Ordine dei Biologi della Lombardia, per la competenza, la passione e la dedizione con cui stanno portando avanti questo progetto. Grazie anche alle scuole che ci hanno accolto con entusiasmo e visione, credendo nell’importanza di una formazione scientifica solida e ispirante per i più giovani.
“I ragazzi non sono solo il futuro della Nazione: sono il presente da cui dobbiamo ripartire per costruire una società più consapevole, sana e preparata. La Biologia, in questo percorso, è uno strumento di conoscenza e libertà.”
Dott. Rudy Alexander Rossetto
Presidente – Ordine dei Biologi della Lombardia.