In occasione del Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità, l’Ordine dei Biologi della Lombardia, rappresentato da consigliere segretario dott.ssa Cristiana Berlinghieri delegata dal Presidente Rossetto, ha presenziato al convegno “Le povertà sanitarie nel mondo” di sabato 5 aprile.
Presso l’Aula Magna della Pontificia Università Lateranense accanto alla suggestiva Basilica di San Giovanni in Laterano, sono intervenuti esperti di rilievo internazionale, tra cui:
- Christine Brown, Head of the WHO European Office for Investment for Health and Development;
- Sandra Gallina, Direttrice generale della Salute e della sicurezza alimentare per la Commissione Europea;
- Stefano Vella, ricercatore e infettivologo italiano;
- Anthony Fauci, Direttore del National Institute of Allergy and Infectious Diseases.
Nel corso del convegno è stata presentata anche la Carta Valoriale delle Federazioni Nazionali degli Ordini delle professioni sanitarie e sociosanitarie, un importante documento che riafferma il ruolo etico e sociale dei professionisti della salute nel garantire equità e accesso alle cure. Alla fine del convegno, gli ospiti hanno anche avuto l’onore di assistere al passaggio della Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano.
La celebrazione è poi proseguita domenica 6 aprile, quando malati e professionisti della sanità provenienti da tutto il mondo si sono incontrati in Piazza San Pietro per la Santa Messa, uniti in un momento di preghiera e comunione. Un’occasione speciale per ribadire l’importanza del servizio alla comunità e il valore umano e sociale dell’assistenza sanitaria.