Nella giornata di oggi giovedì 10 aprile dalle 9,30 alle 17 è andata in scena l’ottava edizione dell’evento de Il Foglio a San Siro,a Milano, allo stadio Giuseppe Meazza, la festa dello sport con la presenza di diverse personalità del mondo dello sport.
Una giornata intensa che ha visto la partecipazione del Presidente dell’Ordine dei Biologi lombardo e Docente SDS CONI Lombardia, Rudy Alexander Rossetto: un’opportunità importante di confronto con colleghi del CONI come Marco Riva, che verrà confermato nei prossimi giorni per la carica di Presidente CONI della Lombardia, che ha sottolineato l’importanza dello sport a livello sociale ed educativo e l’impegno del comitato lombardo al supporto del lavoro dei volontari e chi si impegna nella promozione dello sport all’interno delle società sportive.
I numerosi speaker che sono intervenuti sia nella sessione della mattina che nel pomeriggio, dal Presidente del CONI Giovanni Malagò al Presidente Cip Luca Pancalli a Giovanni Petrucci Presidente Fip e Umberto Gandini Presidente Lega Basket, da Giuseppe Manfredi Presidente FIPAV e Gabriele Gravina Presidente Figc a Ezio Simonelli Presidente Lega Serie A, ma anche i rappresentanti delle istituzioni come Attilio Fontana Presidente della Regione Lombardia, Martina Riva Assessore Sport e Giovani comune di Milano e Federica Picchi Sottosegretario con delega Sport e Giovani della Lombardia, i Ct delle nazionali Julio Velasco (volley femminile), Fefè De Giorgi (volley machile), Gianmarco Pozzecco (basket), Gonzalo Quesada (rugby) e Antonio La Torre (nazionale atletica), e i presidenti di federazioni e società come Angelo Binaghi (Federazione Tennis Padel), Paolo Scaroni (Presidente Milan) e Giuseppe Marotta (Presidente Inter), hanno portato alla luce rilevanti messaggi:
- Coinvolgimento delle imprese con impatto sociale e inclusivo
- Focus su inclusività, sostenibilità e accessibilità
- Sempre più crescente partecipazione della popolazione alla praticità dello sport, non solo agonistico, e la positività anche dei giovanissimi (Generazione Z) a guardare e parlare di sport
- Importanza del supporto a volontari e operatori
- Cultura sportiva anche nei comportamenti fuori dal campo
- Sport come dialogo e sintesi tra diverse componenti e istituzioni e come esempio per migliorarsi, sia nel benessere, che nella salute, che nei comportamenti, per affrontare la società in cui viviamo
Rilevanti anche gli speech degli atleti presenti come Matteo Piano Giocatore Allianz Milano, Nausicaa Dell’Orto Giocatrice di football americano, Jonathan Kogasso Pugile e campione italiano dei massimi leggeri, Mara Navarria Campionessa olimpica di spada Parigi 2024, Michele Padovano, ex calciatore e Fabio Capello, ex calciatore e allenatore, ospite a sorpresa, oggi entrambi opinion leader e talent di SKY, Stefano Raimondi sei ori paralimpici nuoto e Giulia Terzi triplice campionessa paralimpica di nuoto, che hanno fatto emergere il punto di vista sportivo “pratico”, sottolineando come lo sport possa “salvare” la propria persona: focalizzarsi sugli obiettivi permette a tutti di migliorare e migliorarsi come atleti, ma anche come persone, nonostante le difficoltà e i periodi negativi, anche questi monito per esprimere il proprio carattere e valore sportivo.
“È stata una giornata di grande valore umano e professionale, arricchita da numerosi confronti con colleghi del mondo sportivo e rappresentanti delle istituzioni. Ho avuto l’opportunità di ribadire, ancora una volta, l’importanza strategica dell’inserimento della figura del Biologo all’interno di ogni società sportiva e federazione, un progetto che porto avanti da anni con il CONI Lombardia e l’amico Marco Riva che oggi trova sempre maggiore consenso. Ho discusso anche con diversi relatori dello sviluppo di progetti congiunti, in particolare legati a scuola, nutrizione e ambiente, temi su cui stiamo costruendo percorsi concreti per formare e sensibilizzare le nuove generazioni. È da occasioni come questa che nascono alleanze e visioni condivise per il futuro dello sport e della salute.” – Dott. Rudy Alexander Rossetto
Ecco l’elenco completo ospiti dell’evento:
Se vuoi rivedere l’evento completo clicca qui: