Home » Un nuovo spazio per crescere insieme: rinnovata la sala corsi dell’Ordine dei Biologi della Lombardia

Un nuovo spazio per crescere insieme: rinnovata la sala corsi dell’Ordine dei Biologi della Lombardia

di Ufficio Stampa
24 views

L’Ordine dei Biologi della Lombardia ha recentemente completato il rinnovamento dell’arredamento della sala corsi e dello spazio regia della propria sede. Un intervento voluto e pensato per migliorare la qualità degli ambienti dedicati alla formazione, all’incontro e alla condivisione, nell’ottica di offrire agli iscritti un’esperienza sempre più accogliente e professionale.

Più accoglienza, più valore

Il nuovo arredamento è stato studiato per rendere la sala corsi un luogo non solo funzionale, ma anche rappresentativo del valore della professione del Biologo. Uno spazio moderno, curato e confortevole che riflette l’impegno dell’Ordine nel valorizzare il ruolo dei suoi iscritti e nel creare un ambiente all’altezza delle attività formative e istituzionali che vi si svolgono.

Un investimento per la comunità dei Biologi

Ogni scelta – dai materiali all’organizzazione degli spazi – è stata guidata dalla volontà di mettere al centro la comunità professionale e di fornire un contesto all’altezza delle esigenze dei Biologi lombardi.

Questo rinnovamento si inserisce in un percorso più ampio di attenzione alla formazione continua, alla comunicazione e al miglioramento dei servizi offerti dall’Ordine, in coerenza con la missione di supportare i Biologi in tutte le fasi del loro percorso professionale.

Scopri anche la nuova area FAD: https://www.ordinebiologilombardia.it/2025/04/10/arriva-la-prima-area-fad-dellordine-dei-biologi-della-lombardia-iscriviti-subito-accessibile-a-tutti-i-biologi-ditalia-e-alle-professioni-sanitarie/

Prossimi eventi e corsi OBL:

  • 29/04: Webinar Stato dell’Arte | ore 20 | Leggi l’articolo;
  • 7 o 8/05 (da definire): Roadshow Salute 2025, tappa a Lodi;
  • 10/05: Corso di Microbiologia all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo;
  • 12/05: Convegno a Perugia “Diabete: le nuove frontiere della prevenzione”;
  • 12/05: Laboratorio di microbiologia: clinica tra tradizione ed innovazione;
  • 17/05: Corso Professione Biologo Nutrizionista: regole, strumenti e pratica dietetica;
  • 23-24/05: Convegno seconda parte “L’igiene ed il controllo degli alimenti: un settore di interesse per i biologi”;
  • 29/05: Roadshow Salute 2025, tappa a Bergamo;
  • 7-8/06: Convegno terza parte “L’igiene ed il controllo degli alimenti: un settore di interesse per i biologi”;
  • 18/06: Congresso Nazionale Lab Italia; Laboratori del futuro: Innovazione, sostenibilità e intelligenza artificiale presso la fiera Lab Italia;
  • 20/06: Roadshow Salute 2025, tappa a Milano;
  • 27-28-29/06: Congresso Nazionale Nutrizione Sportiva a Casa Schuster, Milano | Leggi l’articolo;
  • 30/06: Congresso Nazionale di Nutrizione Sportiva High Performance CONI-OBL 2025.

Articoli correlati

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.