Home » A Varese il “Job Orientation Day” all’Università degli Studi dell’Insubria con la partecipazione del Presidente Rossetto e della Vicepresidente Bedoni

A Varese il “Job Orientation Day” all’Università degli Studi dell’Insubria con la partecipazione del Presidente Rossetto e della Vicepresidente Bedoni

L’Ordine dei Biologi della Lombardia incontra gli studenti di Scienze Biologiche per discutere di prospettive professionali e ruolo istituzionale

di Ufficio Stampa
70 views

Il 4 aprile si è svolto il “Job orientation day” presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese, un momento di incontro professionale dedicato agli studenti del corso di laurea in Scienze Biologiche.

Protagonisti il Presidente dell’Ordine dott. Rudy Alexander Rossetto e la Vicepresidente dott.ssa Marzia Bedoni.

Durante l’incontro, interamente dedicato alle prospettive future della Biologia con uno sguardo specifico incentrato sugli ambiti occupazionali oltre che sulla legislatura dell’Ordine dei Biologi della Lombardia e sul Codice Deontologico che regola la professione dei “camici bianchi”, Rossetto e Bedoni hanno offerto tutta una serie di delucidazioni sull’itinerario che va dalla Laurea Magistrale fino all’Esame di Stato per “diventare Biologi” e poi, di conseguenza, alla successiva iscrizione all’Albo di cui il presidente e la vicepresidente dell’Ordine lombardo hanno spiegato le due tipologie esistenti. 

L’evento ha rappresentato un’importante occasione di orientamento formativo e lavorativo, anche grazie agli interventi di numerosi professionisti del settore e docenti, tra cui:

  • la dr.ssa Alessandra Colì per la figura del biologo nella sanità;
  • il dott. Vincenzo Agostini, il quale ha trattato della figura del biologo nelle indagini giudiziarie;
  • la dr.ssa Monica di Francesco e la prof.ssa Serena Zaccara, le quali hanno sottolineato l’importanza del biologo nella conservazione dell’ambiente;
  • la dr.ssa Giorgia Carabelli e il dott. Alessandro Bonetti, esperti di nutrizione ed igiene degli alimenti;
  • le dr.sse Martina Perotti e Silvana Danese per la comunicazione scientifica sui social media;
  • il dott. Nicolò Baranzini per il modulo di biologi e start up;
  • le prof.sse Rubino, Sacchi, Baj e il prof. Ceraboloni, i quali hanno spiegato l’offerta formativa di 2° e 3° livello presso l’Università dell’Insubria. 

Per l’occasione, il Presidente dell’Ordine desidera esprimere il proprio ringraziamento per l’impegno e la partecipazione in questa iniziativa, riconoscendo l’importanza di questi momenti di orientamento professionale per i futuri biologi: “Un sentito ringraziamento da parte mia e della Vicepresidente va ai docenti e agli organizzatori dell’iniziativa per l’impegno e l’attenzione dedicata all’orientamento professionale, all’Università degli Studi dell’Insubria per la visione e l’apertura dimostrata verso il futuro della nostra professione, e soprattutto agli studenti per la partecipazione attenta e interessata. Vi aspettiamo come futuri colleghi iscritti all’Ordine dei Biologi della Lombardia.”

Articoli correlati

Lascia un commento

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.